All’interno di questo articolo, parleremo della differenza tra Mission e Vision. Sono due concetti molto importante all’interno di un’azienda, ma sono davvero molto diversi l’uno dall’altro.

  • la Mission di un’azienda è la sua ragione di esistere
  • la Vision è la direzione che spera di raggiungere in futuro

Entrambi questi elementi sono strategici per ogni azienda di qualsiasi ssettore.

Mission e Vision: che cos’è una Vision?

Come abbiamo detto, la Vision è la dichiarazione di quello che l’azienda vuole diventare nel corso del tempo. 

Si tratta quindi di una Visione di insieme, di ciò che si sta cercando di ottenere. La Visione deve essere una fonte di ispirazione ma anche di motivazione per tutti coloro che la leggono. 

Una dichiarazione di Vision, inoltre, deve essere molto chiara e sintetica. Non si consiglia di creare una Visione troppo lunga, oppure confusa. Questo perché può essere anche controproducente! In questo modo i dipendenti, ma anche le persone che sono interessate ad avere un’informazione su una determinata azienda, possono comprendere gli obiettivi aziendali.

Il consiglio è quello di metterla nero su bianco, e ovviamente leggerla e rileggerla. A dire il vero, Mission e Vision devono entrambe esser messe nero su bianco!

Cerchiamo quindi di mantenere asciutta e breve la dichiarazione di Vision, proprio per condensare in poco tempo e in poco spazio tutto quello che vogliamo diventare in termini aziendali. 

Gli obiettivi possono essere infiniti. Dobbiamo però raggiungere un punto di sintesi: questo deve essere inserito all’interno della Vision. 

Ovviamente l’obiettivo deve essere raggiungibile e dobbiamo indicare un arco di tempo ben chiaro. Detto in altre parole, possiamo creare degli obiettivi a 5 anni, piuttosto che a 10 anni o a 30 anni. In questo modo, le persone possono comprendere il progresso di crescita aziendale. 

All’interno della Vision, è bene essere molto positivi. È sempre bene evitare la parola “non”, in quanto rafforza un eventuale pensiero di dubbio o fallimento. Se invece utilizziamo parole come “siamo”, “faremo”…ecco che si crea maggiore fiducia nei confronti di chi legge. Gli obiettivi possono essere quindi più chiari e maggiormente condivisibili. 

Non dimentichiamo neanche di creare una Vision misurabile, con parametri chiari e anche pertinenti alle esigenze del mondo attuale. Eliminando startup innovative, che vanno a intercettare eventuali bisogni futuri, la stragrande maggioranza delle persone non ha bisogno di ipotizzare il mondo del 2060. Le aziende medie o piccole, lavorano sulle esigenze attuali…e quindi non hanno bisogno di obiettivi a 40 anni.

Per un’analisi completa di Mission e Vision, vediamo ora la Mission!

Mission e Vision: che cos’è una Mission?

La Mission è la ragione dell’esistenza dell’azienda. 

La definizione deve essere molto breve, semplice e facile da ricordare. Una dichiarazione di Mission spiega come mai una determinata azienda è stata creata e quali sono gli aspetti quotidiani. 

Per fare questo, dobbiamo conoscere i valori fondanti della propria azienda. Nella fase di stesura della Mission, cerchiamo di dare una sequenza ben chiara di tutto quello che siamo. 

È possibile appoggiarsi a consulenze esterne oppure realizzare il tutto in proprio. La Mission è davvero molto importante e quindi consigliamo di prendersi tutto il tempo necessario per la creazione. A breve vedremo perché Mission e Vision sono importanti insieme! 

La stesura deve essere chiaramente seguita da una fase di rilettura per certificare in modo totale la correttezza di quanto scritto. 

Possiamo anche declinare la Mission in una singola frase oppure occupare una pagina intera. Quanto più la descrizione risulta ampia, tanto più la persona riesce a comprendere perfettamente di cosa si tratti. 

La Mission deve essere chiara e concisa, scritta con un linguaggio facile e comprensibile da tutti. 

Eliminiamo ogni tentativo di scrivere Mission con termini troppo tecnici o con un linguaggio complesso. Se riusciamo a scrivere una Mission comprensibile da un bambino di 5 anni, abbiamo scritto la Mission perfetta.

Perché Mission e Vision sono importanti?

La Mission e Vision sono due documenti fondamentali per ogni azienda o startup. Definiscono la fase presente e la fase futura di ogni singola azienda. 

Questi due documenti possono essere inseriti tranquillamente all’interno del proprio sito web o inviati ai collaboratori. In questo modo, si riesce a creare un documento unico che evidenzia tutti i valori e tutti gli obiettivi dell’azienda. 

La Mission e Vision, inoltre, possono essere utilizzate anche durante una fase di declinazione di strategie marketing. Il Digital strategist o la società di consulenza web, riescono quindi a declinare perfettamente la singola strategia

La presentazione ottimale di questa coesione, tra Mission e Vision, è strategica al mondo d’oggi in termini di posizionamento web. Ecco quindi come questi due documenti siano fondamentali anche per il lato web.

Conclusione

All’interno di questo articolo abbiamo creato una panoramica di insieme tra Mission e Vision. 

La Vision è il futuro, mentre la Mission è il presente dell’azienda. 

Ogni singolo imprenditore deve avere ben chiare la propria Mission e la Vision aziendale. In questo modo, si riesce a creare un gruppo coeso e compatto per raggiungere livelli di produzione e di benessere aziendale sempre maggiori.

Se ci sono dubbi, o avete necessità di una consulenza in tal merito, consigliamo di contattarci utilizzando il form qui in basso. Insieme definiremo la Mission e Vision aziendale, oltre che pianificare una strategia di web marketing personalizzata.

Come posso aiutarti?