Una delle domande più frequenti che ci capita è “Pinterest Come funziona”? È uno dei social, con maggiori termini di resa per determinati settori.
Attualmente conta milioni e milioni di utenti in tutto il mondo, con un’ottima ed enorme quantità di traffico. All’interno di questo articolo, cercheremo di creare una visione a 360° ed evidenziare gli aspetti più interessanti.
Cos’è Pinterest?
Pinterest è una piattaforma di social media, che consente ai singoli utenti la creazione e la condivisione di raccolte di immagini.
Queste raccolte di immagini vengono definite bacheche, e possono essere organizzate su un qualsiasi argomento. Se siamo appassionati di auto, possiamo creare bacheche di automobili…oppure di biciclette nel caso in cui siamo appassionati delle due ruote.
Ogni singolo utente può aggiungere del testo, così come dei link alle proprie bacheche. Le persone all’interno di Pinterest possono anche seguire altre bacheche di altri utenti e vedere infine i singoli PIN.
Pinterest è stato lanciato nel 2010 da alcuni sviluppatori web e ha sede a San Francisco. Successivamente è stato venduto a Yahoo! nel 2011 per oltre un miliardo di dollari.
Sebbene Pinterest sia tecnicamente un social media pensato per i consumatori, è in grado di fornire molti servizi al mondo business. Le aziende possono presentarsi al meglio all’interno di Pinterest, e intercettare la ricerca organica delle persone.
La missione di Pinterest è quella di permettere alle persone di scoprire cose nuove e ispirare le persone. Alcune delle categorie più popolari di Pinterest sono:
- cibo
- bevande
- moda
- arredamento
- artigianato
- viaggi
- matrimoni
- fotografia
Pinterest come funziona?
L’utilizzo di Pinterest è davvero molto semplice. Basta semplicemente recarsi nel sito e cliccare sul link Iscriviti in alto a destra.
Dopo aver inserito i nostri dati, una mail oltre che una password, siamo iscritti. Pinterest non è assolutamente complicato da usare e lo si è visto già nella prima fase d’iscrizione.
Una volta creato il nostro account, possiamo lavorare sulla nostra homepage, dove verranno visualizzate tutte le nostre bacheche.
Questa tipologia di social media, può essere utilizzata sia per la singola persona fisica…ma anche da un’azienda. In questo caso, è necessario creare un profilo business per avere maggiori tools.
Pinterest come funziona: cosa sono PIN e Board e come si usano?
Le basi di Pinterest sono fondamentalmente due, ovvero le bacheche e i PIN.
Il PIN di Pinterest è un singolo elemento grafico, che gli utenti possono pubblicare all’interno delle bacheche. Normalmente si parla di foto, ma possono anche essere video o illustrazioni.
Lo scopo di pubblicare un PIN è quello di condividere, con le altre persone, una propria passione.
Se siamo appassionati di auto, e vogliamo creare una collezione delle più belle Ferrari, possiamo chiaramente creare delle bacheche. All’interno di queste ultime, inseriremo le immagini delle Ferrari. In questo modo, fra 5 anni, potremo riaprire il nostro account su Pinterest e rivedere tutte le immagini che avevamo salvato.
Il secondo grosso pilastro di Pinterest, è la bacheca. Essa può essere intesa come una sorta di cartella, al cui interno troviamo tutti i singoli PIN.
È possibile creare infinite bacheche. All’interno di esse, verranno poi inserite le singole immagini o contenuti.
Le bacheche possono essere inoltre private o pubbliche, a seconda della nostra decisione personale. Nell’eventualità che volessimo mostrare la bacheca ad altre persone, dobbiamo renderla pubblica
Pinterest come funziona: può essere una fonte di traffico alternativa?
Un aspetto molto importante di Pinterest, è la capacità di quest’ultimo di generare traffico sul sito. Chiaramente nulla è garantito, ma è fortemente consigliato creare un proprio account Pinterest aziendale.
Pinterest lavora molto in termini organici all’interno del web.
Considerando il processo di scelta di un determinato cliente, possiamo porre Pinterest nella parte superiore del processo di vendita. All’interno di Pinterest, le persone cercano ispirazioni relativamente ad una determinata scelta.
Se una certa mamma è interessata ad acquistare un’auto, potrebbe benissimo cercarla all’interno di Pinterest. Il genere femminile è molto attivo all’interno di Pinterest ed è la maggioranza in termini percentuali.
Pinterest, quindi, può essere anche una buona fonte di traffico al sito…a patto che le singole bacheche e PIN abbiano dei link corretti che portano all’interno del sito.
Si può guadagnare con Pinterest?
Tecnicamente non è possibile guadagnare direttamente con Pinterest. D’altra parte, però, se creiamo un giusto funnel di vendita, che confluisce all’interno del nostro sito, possiamo dire che Pinterest crea un aumento delle vendite.
Pinterest può essere anche utilizzato in tutti quei business di affiliazione, oppure vendita di prodotti attraverso un negozio online.
Se siamo un artigiano, con un proprio negozio online su Etsy, potremmo utilizzare Pinterest come fonte per il traffico alternativo. Questo aspetto è decisamente molto consigliato per tutti gli artigiani e le persone che creano, ad esempio, gioielli artigianali.
Pinterest per le aziende
Le aziende possono utilizzare ottimamente Pinterest per raggiungere nuovi clienti. È uno dei luoghi sul web, più frequentati dai consumatori per scoprire nuovi prodotti o marchi.
Se la nostra azienda contempla già una serie di sponsorizzate Facebook, il consiglio è quello di allargarsi anche su Pinterest.
Facebook e Instagram hanno un pubblico giovane, mentre Pinterest attira persone più “anziane”, con una fascia di età compresa tra 40 e 50 anni.
Non dimentichiamo inoltre che Pinterest contempla una maggioranza di pubblico femminile.
Ecco quindi che un posizionamento ben fatto all’interno di Pinterest, permette molte conversioni in siti web.
Piccola precisazione! Pinterest è un social legato al visual. Il consiglio è di concentrarsi su una gestione su Pinterest, solo nel caso di un elevato impatto visivo delle proprie immagini o prodotti.
Se siamo uno studio di ingegneria, possiamo mostrare i progetti realizzati…mentre se siamo un consulente pedagogico, probabilmente Pinterest non è la scelta ottimale.
Come funziona Pinterest Ads?
All’interno del mondo Pinterest, è presente la sezione delle sponsorizzate. Molto probabilmente avrete già sentito parlare delle sponsorizzate Facebook o Google.
Quelle presenti all’interno di Pinterest, sono però un ottimo modo per ottenere coinvolgimento elevato da parte di nuove persone.
Riuscirete, quindi, a raggiungere il pubblico di riferimento con un annuncio all’interno della propria Home. È possibile, inoltre, targetizzare il pubblico a seconda di determinati parametri. In questo modo, si ottimizza il budget e si raggiungono quante più persone in target.
Pinterest come funziona: conclusione
In conclusione di questo articolo, vogliamo sottolineare come Pinterest sia un Social fondamentale in molte situazioni.
Esso è innanzitutto gratuito nella fase base, e permette di essere utilizzato in modo molto facile. Bastano appena 5 minuti per creare un account e iniziare a pubblicare.
Pinterest quindi può essere integrato all’interno di una strategia di web marketing aziendale con ottimi risultati. Chiaramente, creare una strategia di web marketing diversificata per Social, non è sicuramente semplice.
Non possiamo pubblicare il medesimo post su Facebook, Instagram e Pinterest. Sono tre Social che lavorano con diversi metodi comunicativi.
Il consiglio è di utilizzare Pinterest, ma di affidarsi a un consulente senior. In questo modo sarà possibile declinare una strategia di web marketing personalizzata per la propria realtà.
A tal riguardo ti invito quindi a contattarci, tramite il form qui sotto, per una prima consulenza gratuita di web marketing.